Alessandra GRASSI
LA CONCILIAZIONE IN MATERIA DI CONSUMO E DELLE LITI TRANSFRONTALIERE. Le dispute tra consumatori e imprese nell’era della globalizzazione e del commercio elettronico: dinamiche, sfide e soluzioni
Pagg. 152 - dicembre 2024
Ebook: € 12,50 - ISBN: 9791223090947 (immediatamente scaricabile)
Cartaceo: € 24,99 - ISBN: 9791223090732 (spedizione gratuita)
ACQUISTA:
[Cliccando su "Acquista" si verrà direttamente indirizzati al nostro Store convenzionato]
[Pagamento sicuro in un click con ogni carta (circuito internazionale PayPal)]
[Acquisto di un ebook: libro scaricabile immediatamente all'atto del pagamento; acquisto di un cartaceo: inviato all'indirizzo prescelto senza costi di spedizione]
[Informazioni, sconti (Agenti, Librerie, Associazioni, etc.) e assistenza: info.dirittoavanzato@gmail.com]
ALLEGATI E APPROFONDIMENTI
- Consulta gratuitamente l'indice: <<SCARICA QUI>>
- Estratto gratuito: <<SCARICA QUI (pubblicato sull'Osservatorio Nazionale Mediazione Civile)>>
DESCRIZIONE
Il volume analizza
dettagliatamente i meccanismi di conciliazione disponibili per i consumatori,
esaminando le vigenti normative nazionali e internazionali, le pratiche
migliori e i casi di studio più significativi.
Specifica attenzione è
dedicata alle liti transfrontaliere (in costante crescita alla luce
dell’espansione del commercio elettronico), dove differenze culturali,
linguistiche e giuridiche possono amplificare i conflitti, con conseguente
necessità di strumenti giuridici specifici.
La materia in studio offre numerose
possibilità e opportunità a parti in lite (consumatori ed imprese) e
professionisti (del settore legale e commerciale), aiutando altresì a
preservare relazioni commerciali e personali a lungo termine.
Questo libro è
particolarmente indicato per i mediatori che desiderano diventare esperti
nelle controversie in materia di consumo e liti transfrontaliere ai sensi
del d.m. 150/2023.
Piano dell’opera: disciplina nazionale e
sovranazionale della tutela del consumatore (anche alla luce della c.d. recente
riforma Cartabia); tutela giudiziale, stragiudiziale, consensuale e paritetica
del consumatore (dando conto altresì della nuova azione di classe e della nuova
mediazione di classe); conciliazioni nel settore dell’energia, gas e idrico; liti
transfrontaliere.
AUTORE
Alessandra GRASSI
Avvocato. Laureata in giurisprudenza ad indirizzo
internazionale presso l’Università Cattolica di Milano. Ha conseguito il
Postgraduate Certificate Business in China presso l’Istituto studi di Politica
internazionale di Milano. Conciliatore dal 2009, quindi, Mediatore civile
commerciale presso la Camera Arbitrale nazionale ed internazionale di Milano. Dal 2012 Conciliatore specializzato nella materia
dell’energia presso A.R.E.R.A Autorità di Regolazione per Energia Reti e
Ambiente. Responsabile di AccademiADR Organismo di Mediazione iscritto al nr.
1058 del R.O.M. - Ente di Formazione iscritto al nr. 445 del R.E.F. - Organismo
ADR iscritto presso A.R.E.R.A. Formatore teorico e pratico in materia di
mediazione civile commerciale nei corsi per mediatore professionista e nei
relativi percorsi di aggiornamento. Autrice di numerose pubblicazioni in
materia di A.D.R. Membro del Circolo Giuristi Telematici.
INFORMAZIONI
Per informazioni vai alla pagina dei <<contatti>>.