Flavio CASSANDRO
COMPENDIO DI ORDINAMENTO FORENSE E DIRITTI E DOVERI DELL’AVVOCATO. Deontologia per l’esame di avvocato
Pagg. 317 - settembre 2023
Ebook: € 15,00 - ISBN: 9791222451046 in corso di assegnazione (immediatamente scaricabile)
Cartaceo: € 27,99 - ISBN: 9791222458014 (spedizione gratuita)
ACQUISTA:
[Cliccando su "Acquista" si verrà direttamente indirizzati al nostro Store convenzionato]
[Pagamento sicuro in un click con ogni carta (circuito internazionale PayPal)]
[Acquisto di un ebook: libro scaricabile immediatamente all'atto del pagamento; acquisto di un cartaceo: inviato all'indirizzo prescelto senza costi di spedizione]
[Informazioni, sconti (Agenti, Librerie, Associazioni, etc.) e assistenza: info.dirittoavanzato@gmail.com]
ALLEGATI E APPROFONDIMENTI
- Consulta gratuitamente l'indice: <<SCARICA QUI>>
- Estratto gratuito: <<SCARICA QUI>> (estratto pubblicato su La Nuova Procedura Civile)
DESCRIZIONE
Al
fine del superamento dell’esame di
avvocato – come disciplinato dalla L. 3 luglio 2023, n. 8 di conversione,
con modificazioni, del D.L. 10 maggio 2023, n. 51 (in G.U. ser. gen. n. 155 del
5.7.2023 ed entrata in vigore il 6.7.2023), e, da ultimo, dal D.M. 2 agosto 2023 (in
G.U. - IV ser. spec. concorsi ed esami n. 59 del 4.8.2023) – è richiesto al
candidato di dimostrare, nell’ambito della c.d. seconda prova orale, la propria
conoscenza in materia di ordinamento forense e diritti e doveri dell'avvocato
(c.d. deontologia).
Il
presente compendio, realizzato in collaborazione con la Scuola di Diritto
Avanzato, è pensato per tale finalità.
L’opera
affronta la tematica in studio in modo chiaro,
sintetico, completo ed esaustivo. La trattazione, sempre in linea con la disciplina normativa di riferimento, è
corredata da numerosi e puntuali riferimenti alla giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense e della Suprema Corte di
Cassazione.
Piano dell’opera: Parte prima (ordinamento forense): Normativa
generale, Organi e funzioni degli Ordini forensi, Accesso alla professione; Parte
seconda (deontologia forense): Deontologia: cenni introduttivi; Codice
deontologico: principi generali; Il procedimento disciplinare; Rapporti con il
cliente e la parte assistita; Rapporti con i colleghi; Doveri dell’avvocato nel
processo; Rapporti con terzi e controparti; Rapporti con le istituzioni forensi;
Rapporti con le istituzioni forensi.
AUTORE
Flavio CASSANDRO
Avvocato, Docente
presso la Scuola di Diritto Avanzato (corso esame avvocato) ed Artificial
intelligence law trainer (jurimatrix project). Autore di varie monografie per
Casa Editrice La Tribuna e Diritto Avanzato Editore, è componente del Comitato
di redazione della “Rivista del Diritto di Famiglia e delle Successioni”, del
Comitato di redazione nazionale della rivista scientifica “La Nuova Procedura
Civile” e del Comitato redazionale Alcmaeon, “Rivista trimestrale scientifica
della responsabilità sanitaria e della sicurezza delle cure”.